Blog
29/04/2019
Un professionista del turismo, nella sua vita lavorativa, non può non conoscere quali siano stati gli avvenimenti principali della storia che hanno segnato il settore viaggi e vacanze. Tra oggi e lunedì prossimo scopriremo le 10 tappe fondamentali!
Il 1845 è un po' l'anno zero, un anno simbolo. In quell'anno si inaugurò, a Londra, la prima agenzia dell'imprenditore Thomas Cook. Un anno prima, nel 1844, Cook firmò un accordo con la Midland Counties Railways per organizzare treni di “vacanza”. L'espansione seguente in Francia e Italia consentì uno sviluppo incredibile portando il turismo alle masse.
Pochi anni dopo, nel 1872, un altro avvenimento che ebbe a che fare con le ferrovie fu la nascita a Bruxelles della Compagnie Internationale des Wagon-Lits et du Tourisme. Gestiva servizi di lusso e consentiva, come recitava una vecchia pubblicità, di “viaggiare dormendo”. L'Orient Express venne messo in funzione nel 1883 e nel 1884 la società fondò la Compagnie Internationale des Grand Hôtels, la prima catena di alberghi di lusso nelle grandi città (Istanbul, Parigi e Pechino solo per citarne alcune).
All'inizio del 1900, più precisamente nel 1919, in Texas venne acquistato il primo hotel da parte di un certo Conrad Hilton. Grazie alle sue grandi capacità imprenditoriali, pochi anni dopo, Hilton aprì a Dallas il primo hotel con il suo nome iniziando uno sviluppo che divenne poi planetario. Hilton è stato anche il primo imprenditore a comparire sulla rivista Time, nel 1949 e nel 1963.
Nel 1949, l'imprenditore di New York Frank X. MCNamara inventò una carta per pagare a credito alcuni alberghi e ristoranti convenzionati. La “Diners” ebbe un grande successo e fu lo strumento precursore di VISA e Mastercard, arrivate negli anni Settanta. La carta di credito consentì inoltre la progressiva sostituzione dei traveler's cheque (assegni che permettevano di avere con se somme di denaro senza il timore di essere derubati), diffusi in tutto il mondo fino agli anni novanta.
L'ultimo step dell'articolo di quest'oggi ci porta nel 1950. A Parigi comparvero manifesti che recitavano: “Per 15.000 franchi parti per le Baleari con Club Méditerranée…” Gérald Blits, imprenditore belga, non si aspettava un successo così elevato: ben 2400 persone aderirono a due settimane all-inclusive a Maiorca. Nonostante l'offerta prevedeva un viaggio massacrante di 36 ore tra treno e nave fu un grande successo che diede inizio alla storia di Club Med e dei villaggi turistici.
Scopri gli altri passi nell'interessante storia del turismo: clicca qui