fb

Perché partecipare a una fiera del turismo.

Ecco 5 vantaggi per coloro che partecipano a una fiera del turismo.

Perché partecipare a una fiera del turismo.

Blog

04/03/2019



Di fiere del turismo è pieno il mondo, si parte dalle italiane più famose, BIT di Milano e TTG di Rimini, fino ad arrivare alle più note a livello internazionale come l'ITB di Berlino o il WTM di Londra. La fase precedente alla partecipazione, quella della scelta della fiera da presidiare, è la più delicata: sbagliare fiera significa perdere tempo e denaro. Al di là della scelta migliore per il proprio business si possono elencare 5 ragioni fondamentali che devono spingere i professionisti a partecipare a una fiera del turismo, vediamoli!

  1. Incontrare la stampa potrà dare maggior visibilità alla propria azienda, i giornalisti presenti sono sempre molti e spesso cercano notizie alternative o idee innovative per la divulgazione. Essere presenti come espositori di un nuovo prodotto turistico potrebbe attirare la loro attenzione e di conseguenza dare una visibilità ancora più ampia.
  2. Alle fiere del turismo il numero di espositori è talmente elevato che spesso il tempo per visitare l'intera fiera non basta mai! La ricerca di nuovi prodotti che possono far crescere il proprio business (come per esempio nuovi sistemi informatici di prenotazione) è un'attività che andrebbe svolta con attenzione (per non perdere tempo si dovrebbe prima visionare l'elenco degli espositori per poi fissare appuntamenti con i soggetti più interessanti).
  3. I professionisti devono essere sempre aggiornati sui nuovi trend del settore, ragion per cui la partecipazione a conferenze e seminari potranno dare un grande valore aggiunto sui comportamenti da mantenere nei confronti del mercato.
  4. Incontrare esponenti del tuo settore, quindi altri professionisti, permette di instaurare relazioni lavorative per creare alleanze strategiche con partners utili allo scopo dell'impresa con l'obiettivo, magari, di allargare la base di clienti.
  5. Incontrare esperti che possano svelare “trucchi” che hanno permesso il successo delle loro attività. I leader di settore si possono ascoltare nei seminari ma sarebbe molto più utile incontrarli di persona!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI