Blog
21/01/2019
A chi non piacerebbe vivere viaggiando e raccontando le proprie esperienze nel mondo? Se fino a 10 anni fa il Travel Blogger era una figura più amatoria che professionale, oggi invece ha un ruolo ben definito nel mercato ed è diventato una figura strategica per il marketing e la comunicazione del turismo. Prima di tutto però è importante sapere chi è il Travel Blogger e che cosa fa. Scopriamolo in compagnia di Anastasia e Anna, di Travel On Art.
L'identikit del Travel Blogger
Si fa presto a dire: “sono un blogger perché ho un blog”, ma farlo per hobby è un conto, mentre farlo in modo professionale è tutta un'altra cosa. Il Travel Blogger è un esperto di comunicazione, storytelling e marketing, deve conoscere molto bene i social media e le loro dinamiche, deve sapere scrivere correttamente testi ottimizzati per il web, deve conoscere almeno a livello base, come utilizzare un CMS e come effettuare modifiche minime a un sito web, deve sapere impostare una strategia di email marketing e deve essere coinvolgente.
Già da questi requisiti, si capisce bene che il Travel Blogger non è una professione “improvvisata”, ma richiede una formazione approfondita e costante, una buona componente di creatività e la capacità di avere skill professionali trasversali.
5 regole per diventare Travel Blogger
Come si può diventare quindi, un travel blogger professionista e iniziare a collaborare con Enti del Turismo, aziende, tour operator e altri operatori?
Non esiste un corso di laurea e per ora nemmeno un master riconosciuto, che permetta di prepararsi al mondo del lavoro con questa qualifica. Esistono però dei corsi specializzati e dei moduli all'interno di master dedicati al turismo, che permettono di approfondire e prepararsi a questa professione. Tutto il resto si impara con l'esperienza sul campo!
Prima di iniziare però, ci sono 5 regole molto importanti da sapere per diventare un Travel Blogger professionista:
- scrivi tutti i giorni, anche solo per testare le tue capacità, in questo modo alleni la tua scrittura e impari ad essere costante. La costanza infatti è la regola base per ogni Travel Blogger;
- non smettere mai di formarti, anche quando il tuo blog sarà ben avviato e avrai migliaia di visualizzazioni al mese, devi sempre essere aggiornato sulla SEO e sul social media marketing;
- scrivi di argomenti che conosci veramente, non serve dare informazioni superficiali e poco accurate, sul web servono contenuti puntuali, precisi e ben approfonditi;
- studia il mercato e ritagliati la tua nicchia, in questo modo non perderai mai di vista il tuo target. Ricordati che scrivi per il tuo target e non per te stesso, questo ti darà anche delle utili indicazioni sul tipo di contenuti da scrivere;
- sii sempre trasparente, il tuo progetto di blogging diventa anche un progetto di personal branding e per questo la trasparenza non deve mai mancare, per non “tradire” la fiducia dei tuoi lettori.