fb

Turismo esperienziale: come creare un concept di valore

Il turismo esperienziale presuppone che la proposta turistica debba essere autentica, originale e rinnovata: scopriamo quali sono i metodi più utilizzati.

Turismo esperienziale: come creare un concept di valore

Blog

09/07/2018



Quando si approccia il turismo esperienziale ci si pone l'obiettivo di innovare l'esperienza turistica proponendo una modalità alternativa di fruizione di un territorio attraverso la presentazione dell'offerta locale da un punto di vista originale che possa racchiudere gli elementi più autentici del luogo interpretando nello stesso tempo i bisogni e gli interessi dei diversi target di turisti.

La proposta turistica deve essere autentica, originale e rinnovata: gli operatori locali del settore (DMC, agenzie di viaggi/tour operator e soggetti della ricettività alberghiera) hanno differenti valori e percezioni per definire e valutare un'esperienza turistica ma l'approccio iniziale deve essere comune a ciascuna tipologia di offerta.

Per innovare un concept esperienziale si possono identificare tra di loro i seguenti ambiti:

  • innovare il modello culturale dei turisti. In questo caso si cerca di creare un nuovo sistema di offerta (o di territorio) per intercettare coloro che cercano l'originalità durante una vacanza per identificarsi in un "modello" alternativo (ad es. si potrebbe puntare sul turismo responsabile, sul turismo gastronomico o sullo slow tourism);
  • innovare il posizionamento del prodotto. Quando un territorio è composto da diversi tematismi (culturale, archeologico, naturalistico, ecc), lo si può scomporre in singole vocazioni per strutturare un'offerta mirata per un determinato segmento (la presenza di numerosi siti archeologici potrebbe suggerire di strutturare un prodotto ad hoc per appassionati di storia e archeologia);
  • innovare il focus interessato all'esperienza. Se un territorio è composto da molti temi esperienziali, si potrebbe pensare di declinare ciascun tema su più target, cercando di migliorare l'esperienza per specifici segmenti del mercato turistico (ad esempio il target "famiglie" potrebbe essere utilizzato per creare proposte su misura riguardanti il turismo sportivo, il turismo gastronomico, il turismo culturale, il turismo naturalistico, e così via).

La metodologia di innovazione del concept per un turismo esperienziale è oggetto di approfondimento durante il Corso per Travel designer di ACT.

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI