Blog
23/04/2018
Internet è un'inesauribile fonte di informazioni e indicazioni per chi cerca un'occupazione; moltissimi sono i siti più o meno attendibili ricchi di proposte per tutti i gusti. Parlando nello specifico di lavoro nel turismo, tutti coloro che sono alla ricerca di un impiego dovrebbero iniziare la ricerca dai portali di settore, che offrono molte possibilità. Andiamo a scoprire i principali!
- Job In Tourism: uno dei più visitati e noti alla platea del web, è dedicato all'offerta di formazione e lavoro nel mondo del turismo. Oltre alla sezione lavoro, il sito è ricco di contenuti molto interessanti inseriti dalla redazione che opera nel settore da 12 anni. Per saperne di più jobintourism.it.
- Lavoro nel turismo: sito web dove le aziende che cercano personale nel turismo e nella ristorazione incontrano talenti e professionisti. Inoltre si possono trovare suggerimenti su come migliorare la propria presentazione e aggiornamenti sul mondo del turismo. Per saperne di più lavoronelturismo.it.
- Lavorare Turismo: sezione dell'ampio portale “formazioneturismo.com” dove trovare offerte di lavoro sia in Italia che all'estero nei settori del turismo, della ristorazione e del comparto alberghiero. Per saperne di più lavorareturismo.it.
- LavoroTurismo.it: sito di proprietà di Soluzione Lavoro Turismo, società che si occupa di ricerca e selezione di personale per il settore del turismo e della ristorazione. Per saperne di più www.lavoroturismo.it.
Oltre ai sopracitati portali, ci sono le sezioni “lavoro nel turismo” anche nei siti delle riviste dedicate agli operatori di settore:
- Travel Quotidiano: giornale in forma cartacea e web di interesse professionale rivolto alle imprese turistiche. Nella sezione lavoro si trovano annunci e offerte di lavoro ma anche annunci per acquistare o vendere attività commerciali legate al settore turismo. Per saperne di più gl/5oN8rs.
- L'Agenzia di Viaggi: network dell'informazione turistica in Italia che ospita una sezione “lavoro” nella sezione TravelID. Per saperne di più gl/e4jg5G.
Chi volesse avere un occasione dal “vivo” di partecipare alle selezioni di grandi aziende del mondo del turismo, dovrebbe iscriversi alle manifestazioni espressamente dedicate alla formazione nel turismo e al lavoro, ad esempio “Fare Turismo” (appuntamento nazionale dove si possono conoscere opportunità di lavoro e orientamenti alla formazione), TFP Summit (evento organizzato da Job in Tourism) oppure visitare le grandi fiere del turismo tipo la BIT, dove da alcuni anni viene allestita l'area Bit4Job, dedicata a colloqui e selezioni di personale per aziende italiane e multinazionali.
Sul sito “Appunti Turismo”, invece, si trova l'elenco di collegamenti diretti alle pagine “Lavora con noi” di diverse importanti aziende turistiche.
L'agenzia per il lavoro “Adecco” ha creato una vera e propria sezione dedicata al settore turistico dove ci si può candidare per diverse posizioni. Per saperne di più goo.gl/om91X1.
Da non dimenticare infine LinkedIn: se utilizzato in maniera corretta potrebbe dare sicuramente ottimi risultati!