Blog
10/09/2021
Nel mondo dei cammini confluiscono figure professionali ben specifiche, come quelle che forma ACT - Accademia Creativa Turismo con il corso per Guida Ambientale Escursionistica organizzato in collaborazione con AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche di cui ACT è partner da anni e con il principale tour operator specializzato in ecoturismo Four Seasons Natura e Cultura che partecipa attivamente alla didattica. Attraverso questo percorso formativo dell'Accademia i partecipanti, oltre a svolgere l’attività di guida ambientale, avranno anche l'opportunità di imparare a progettare, programmare e svolgere laboratori ed iniziative didattiche in collaborazione con i docenti sui temi dell’educazione ambientale.
Per molti il viaggio si identifica con la scoperta della natura attraverso la pratica del trekking e delle altre modalità del turismo dolce, all’interno dello scenario naturale offerto dai parchi e dalle riserve naturali in sicurezza e nel rispetto dell'habitat circostante soprattutto se si è accompagnati da operatori esperti come le guide AIGAE.
“È Guida Ambientale Escursionistica o Guida Naturalistica chi, per attività professionale, accompagna in sicurezza, a piedi o con altro mezzo di locomozione non a motore (fatto salvo l’uso degli stessi per raggiungere i luoghi di visita), persone singole o gruppi in ambienti naturali, anche innevati, assicurando anche la necessaria assistenza tecnica e svolgendo attività di didattica, educazione, interpretazione e divulgazione ambientale ed educazione alla sostenibilità.
L’attività professionale della Guida Ambientale Escursionistica prevede la descrizione, la spiegazione e l’illustrazione degli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali, conducendo in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura e acquatici, anche antropizzati, compresi parchi ed aree protette, nonché ambienti o strutture espositive di carattere naturalistico, ecoambientale, etnologico ed ecologico, allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali ed enogastronomiche, le attrattive paesaggistiche, e di fornire elementi di sostenibilità e di educazione ambientale”.
Il corso ACT per Guida Ambientale Escursionistica in partenza ad ottobre in 2 formule (una in formula week end e una settimanale) fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari a intraprendere la professione e prepara gli allievi ad affrontare l’esame finale di ammissione ad AIGAE.
Nel programma didattico sono previste inoltre uscite pratiche sul campo, anche notturne, di approfondimento delle varie materie e di simulazione di conduzione gruppi.
Il corso vuole essere il primo gradino della propria carriera di GAE, che dovrà comunque continuare ad essere arricchita da esperienze pratiche, di aggiornamenti continui, di specializzazioni che nessun corso può sostituire.
Per maggiori informazioni sul corso per Guida ambientale escursionistica: https://www.accademiacreativaturismo.it/corso-guida-ambientale-escursionistica