fb

Innovazione tecnologica nel turismo.

Il Decalogo della rivoluzione digitale nel settore travel e hospitality.

Innovazione tecnologica nel turismo.

Blog

30/09/2019



Nel mondo del turismo è sempre più in forte crescita l'innovazione, con una componente digitale che negli anni ha influenzato il settore. Dalla scelta della destinazione, a ciò che possiamo fare una volta arrivati in vacanza, e persino a ciò che possiamo fare una volta rientrati, il viaggio viene vissuto come un'esperienza più interattiva ed emozionante.
Oggi ci si deve infatti concentrare maggiormente sul punto di vista del turista, sulle sue passioni ed esigenze per capire cosa offrire. Serve partire dall'analisi della destinazione che metta in risalto i punti di forza attraverso un processo crescente di innovazione digitale
È proprio in quest'ottica che possiamo definire un decalogo relativo alle nuove tendenze legate all'innovazione tecnologica nel turismo.

 

    1. Sfida per il futuro dell'Hospitality: Intelligenza artificiale, sicurezza e transazioni online, dreamhotel, chatbote interfaccia vocale come supporto all'attività umana per semplificare l'esperienza di viaggio del turista

    2. Crescita del mobile ecommerce: uno su 2 prenota la vacanza o l'hotel online

    3. Ecommerce e user experience: rendere l'esperienza di uso del sito web semplice e intuitiva per l'utente

    4. Importanza del Local Marketing per creare una strategia di successo volta alla promozione di un'azienda turistica

    5. Nuove tendenze del Food&Wine: prenotazioni online di ristoranti ed esperienze enogastronomiche, crescita del food delivery (consegna del cibo a domicilio), del blockchain (registro contabile e condiviso delle transazioni in bitcoin utilizzato per effettuare transizioni sul web), dell' agrifood e del “food truck”.

    6. Crescita degli investimenti nell'influencer marketing per il settore turistico

    7. Il ruolo del Neuromarketing nella user experience dei consumatori: il 95% delle decisioni di acquisto vengono prese dal subconscio. Dall'analisi dei dati all'importanza delle emozioni.

    8. Digital Marketing: sempre più segmentazione e personalizzazione del target (fare in modo che la comunicazione si trasformi da un messaggio generale e valido per tutti ad un messaggio individuale e creato appositamente).

    9. Uso strategico dell'Email Marketing: curare l'utilità, la coerenza e la tempestività dei messaggi ai fini di mantenere nel tempo l'interesse per la newsletter

    10. Presente e futuro dei social: Storie Instagram, Messenger, Video

 

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI