fb
Corso per consulente turistico

Corso per consulente turistico

GIORNO

PROSSIME DATE
14/04/2023 - Online
Formula week end

26/04/2023 - Roma
Formula Flex - Learn settimanale

26/04/2023 - Milano
Formula Flex - Learn settimanale

DURATA

DURATA
Durata in fase di definizione

PAGAMENTO

PAGAMENTO
Rateizzabile

RICERCA

RICERCA
Alloggio

Il corso è stato progettato dall’Accademia Creativa Turismo in collaborazione con IPV Lab srl - in accordo con le linee guida delle principali organizzazioni nazionali e internazionali che operano nel settore del turismo.

In questi ultimi anni nel mondo delle imprese la figura del consulente turistico è stata al centro di molte iniziative. Diverse organizzazioni turistiche promuovono programmi di affiliazione per consulenti turistici offrendo loro formazione tecnica e il supporto amministrativo e giuridico necessario per operare nel rispetto delle leggi che regolano l’organizzazione e la vendita dei viaggi.

OBIETTIVI E DESTINATARI

Il corso mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti nell’ambito della consulenza turistica (travel designer) per rispondere a tutte le esigenze del viaggio, sia per viaggi singoli che per viaggi di gruppo in ogni settore del turismo.

Questa figura professionale ha trovato molto riscontro in diverse categorie di lavoratori desiderosi di intraprendere un’attività nel settore turistico:

  • persone con la passione nell’organizzazione di viaggi;

  • persone già occupate che desiderano costruire i presupposti per lavorare in prospettiva a tempo pieno nel turismo;

  • agenti di viaggio con portafoglio clienti interessati a una gestione consulenziale libera dagli obblighi dell’ufficio;

  • persone interessate ad aprire un’attività di agenzia di viaggi o tour operator.

IL CANDIDATO IDEALE

Il candidato ideale è una persona dinamica che desidera acquisire le competenze tecniche per operare a livello turistico con professionalità. Intende spendere le abilità apprese in attività di lavoro autonomo o per avviare progetti di riprogrammazione del percorso professionale.

Corso Consulente Turistico

FIGURA PROFESSIONALE

Il Consulente turistico opera in modo esclusivo per i suoi clienti, singoli o gruppi, dedicandosi con attenzione ai tratti significativi dell’esperienza del viaggio attraverso l’uso delle tecniche di Travel designer. Unitamente alla consulenza al cliente il Consulente sovente si dedica alla gestione del proprio Blog, sito e pagine social per rendere visibili le proprie aree di specializzazione, da qui, la stretta correlazione con le attività inerenti la figura del travel blogger. L’obiettivo del Consulente turistico è infatti la creazione di un network di contatti al quale rivolgere i propri servizi turistici in totale autonomia e senza i limiti fisici rappresentati dalla classica agenzia di viaggi.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il percorso formativo è concepito come un vero laboratorio che alterna moduli creativi a moduli tecnici. Prevede l'organizzazione di lezioni con supporti tecnologici e multimediali ed esercitazioni e simulazioni finalizzate alla costruzione di abilità spendibili in contesti reali. Durante la fase d'aula sono previsti check di verifica sui livelli di apprendimento e giornate di formazione presso aziende di settore.

Modalità Flex-learn

Grazie all'alternanza degli strumenti didattici si ottiene il massimo risultato possibile in termini di apprendimento. La modalità Flex-learn prevede l'erogazione di moduli a distanza per le materie che richiedono uno stato più riflessivo, e lezioni in presenza per i moduli laboratoriali e tecnici che richiedono proattività e interazione con il gruppo.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il Corso è strutturato in diversi moduli didattici suddivisi per aree.

INDUSTRIA DEL TURISMO

Organizzazione turistica privata e pubblica - Il sistema delle imprese turistiche.

LEGISLAZIONE TURISTICA

Le leggi e i regolamenti principali che regolano le attività turistiche.

GEOGRAFIA DEL TURISMO

Studio della destinazione turistica e degli elementi che definiscono l’attrattività di un territorio dal punto di vista naturalistico, culturale, enogastronomico. I principali itinerari turistici nazionali e internazionali.

Organizzazione e prenotazione di servizi e pacchetti turistici

Servizi unici e package tour; viaggi individuali e di gruppo; servizi incoming e outgoing; le prenotazioni di servizi turistici attraverso Tour operator nazionali e internazionali. Come redigere un preventivo di viaggio su base individuale o gruppo.

La biglietteria aerea ferroviaria e marittima trasporti e servizi assicurativi

Apprendimento delle regole per la prenotazione ed emissione della biglietteria delle imprese di trasporto.

Servizi alberghieri di accompagnamento e guida

Prenotazione e emissione dei documenti di viaggio.

Il contratto di viaggio e le polizze assicurative

Aspetti legislativi che regolano il contratto di viaggio; Assicurazioni obbligatorie e facoltative per la copertura di spese mediche, smarrimento bagaglio o per l’annullamento del viaggio;

I DOCUMENTI FISCALI OBBLIGATORI

Il regime IVA ordinario e speciale per il turismo applicabile all’organizzazione di pacchetti turistici.

SISTEMI DI PRENOTAZIONE (B2B)

Studio dei sistemi di prenotazione (Olta, Travel wholesaler) riservati alle agenzie di viaggio e Tour operator per l’acquisizione di servizi e prodotti turistici.

SOCIAL MEDIA MANAGEMENT – WEB MARKETING – TRAVEL BLOGGING

In quest’area si apprenderà come programmare e gestire in modo efficace le pagine social (Facebook, Instagram,) utili alla promozione dei propri viaggi e come progettare e gestire un Travel blog. Si apprenderà inoltre come sponsorizzare un post (FB, IG) e pianificare la pubblicità su Google (Google Ads) per la promozione dei viaggi con il fine di raggiungere il pubblico target.

PROJECT WORK

Al termine del corso sarà presentato il project work finale frutto del lavoro realizzato lungo il percorso formativo.

PERSONAL BRANDING E CREAZIONE DEL NETWORK DI CLIENTI

Il modulo didattico favorisce la definizione dell’identità professionale del consulente e sviluppa le strategie necessarie per l’acquisizione dei clienti e per le successive fasi di fidelizzazione.

COMUNICAZIONE EFFICACE

I principi della comunicazione efficace; Tecniche di comunicazione assertiva; I principi base dell’intelligenza emotiva; public speaking.

TECNICHE DI VENDITA E CONSULENZA TURISTICA

Tecniche di vendita consulenziale per proporre viaggi in modo professionale.

PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE

Tecniche per la costruzione di un piano di sviluppo commerciale: analisi, strategia e costruzione del piano d’azione.

Vuoi saperne di più?

Vuoi lavorare nel turismo?

Richiedi Informazioni

Riceverai subito la Brochure del Corso




+39

STAGE - INTERNSHIP PROGRAMME

Lo stage potrà essere previsto sulla base delle richieste dei partecipanti.

CERTIFICAZIONI

  • Attestato di specializzazione di Consulente Turistico

  • Attestato sistemi booking

  • Attestato di comunicazione efficace

CERTIFICAZIONI SU RICHIESTA

  • Certificazione Internazionale General Distribution System Galileo -esame in sede (modulo di 20 ore)

RIDUZIONI

5% di sconto partecipando alla giornata gratuita di orientamento

Fino al 30% Crediti curriculari

Il criterio per l'attribuzione è basato sui dati del curriculum vitae e del colloquio motivazionale.

Colloquio a distanza

Chi non potesse partecipare alla giornata di orientamento potrà richiedere un colloquio telefonico e inviando una mail a info@accademiacreativaturismo.it o telefonando al nr. 0686984252.

ISCRIZIONI

Per richiedere l'iscrizione al Corso inviare una mail a info@accademiacreativaturismo.it
Sarete ricontattati al più presto per un colloquio informativo.
Il corso è a numero chiuso. Saranno accettate prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI